- Cashback 5%
- -27%

Federfarma. Co Profar Apparecchio Per Aerosol New Nebone
Aerosol compatto, facile da usare e da pulire, indicato per la cura di tutte le affezioni croniche e acute dell'apparato respiratorio.
...
Dettagli Federfarma. Co Profar Apparecchio Per Aerosol New Nebone
Aerosol New Nebone
Aerosol compatto, facile da usare e da pulire, indicato per la cura di tutte le affezioni croniche e acute dell'apparato respiratorio.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione | 230 V ∼50 Hz 130 VA |
Pressione max | 1,8 ±0,3 bar |
Portata aria al compressore | 9 l/min approx |
Rumorosità (a 1 m) | 54 dB (A) approx |
Funzionamento | Continuo |
Condizioni di esercizio | Temperatura: min. 10 °C, max. 40 °C Umidità aria: min. 10%, max. 95% Pressione atmosferica: min. 69 kPa; max. 106 kPa |
Condizioni di stoccaggio | Temperatura: min. -25 °C; max. 70 °C Umidità aria: min. 10%; max. 95% Pressione atmosferica: min. 69 kPa; max. 106 kPa |
Nebulizzatore RF7 Dual Speed | Capacità minima farmaco: 2 ml Capacità massima farmaco: 8 ml Pressione di esercizio (con nebulizzazione): 0,65 bar |
Dimensioni | 14,5 (L) x 14 (P) x 10,5 (H) cm |
Peso | 1,3 kg |
Modalità d'uso
Lavarsi accuratamente le mani e pulire l'apparecchio. L’ampolla e gli accessori sono per solo uso personale onde evitare eventuali rischi di infezione da contagio. Questo apparecchio è adatto per la somministrazione di sostanze medicinali e non, per i quali è prevista la somministrazione per via aerosolica, tali sostanze devono essere comunque prescritte dal medico. Nel caso di sostanze troppo dense potrebbe essere necessaria la diluizione con soluzione fisiologica adatta, secondo prescrizione medica.
Durante l’applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente da eventuali gocciolamenti.
Inserire il cavo di alimentazione ad una presa di rete elettrica corrispondente alla tensione dell’apparecchio. Alla fine dell’uso dell’apparecchio estrarre la spina dalla presa di corrente, la stessa deve essere posizionata in modo tale che non sia difficile operare la disconnessione dalla rete elettrica. Inserire l’ugello nella parte superiore. Inserite il selettore di velocità nella parte superiore. Versare il medicinale prescritto dal medico nella parte inferiore. Chiudere il nebulizzatore ruotando la parte superiore in senso orario. Collegare gli accessori.
Sedersi comodamente tenendo in mano il nebulizzatore, appoggiare il boccaglio alla bocca oppure utilizzare il nasale o la mascherina. Nel caso si utilizzi l’accessorio mascherina, appoggiarla al volto con o senza l’utilizzo dell’elastico. Mettere in funzione l’apparecchio azionando l’interruttore e inspirare ed espirare profondamente. Si consiglia dopo l’inspirazione di trattenere il respiro per un istante in modo che le goccioline di aerosol inalate possano depositarsi. Espirare poi lentamente.
Terminata l’applicazione, spegnere l’apparecchio e staccare la spina. Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità all’interno del tubo, staccare il tubo dal nebulizzatore ed asciugarlo con la ventilazione del compressore stesso; questa azione evita possibili proliferazioni di muffe all’interno del tubo.
Nebulizzatore RF7 Dual Speed
Professionale, rapido, indicato per la somministrazione di tutti i tipi di farmaci, compresi quelli piu costosi, anche in pazienti con patologie croniche. Grazie alle geometrie dei condotti interni del nebulizzatore RF7 Dual Speed, si è ottenuta una granulometria indicata e attiva per la cura sino alle basse vie respiratorie.
Per rendere più veloce la terapia inalatoria posizionare il tasto selettore di velocità premendo con un dito sulla scritta MAX. Per rendere più efficace la terapia inalatoria, premere con il dito sull’iscrizione MIN del selettore di velocità. In questa posizione, il selettore di velocità agisce come una valvola e permette di nebulizzare la quantità ottimale di farmaco fino alle basse vie respiratorie, riducendone la dispersione nell’ambiente.
Pulizia, sanificazione e disinfezione
Spegnere l’apparecchio prima di ogni operazione di pulizia e scollegare il cavo di rete dalla presa.
• Apparecchio ed esterno del tubo: utilizzare solo un panno inumidito con detergente non abrasivo e privo di solventi di qualsiasi natura.
• Accessori: aprire il nebulizzatore ruotando la parte superiore in senso antiorario, staccare l’ugello e il selettore di velocità dalla parte superiore. Procedete quindi in base alle istruzioni di seguito riportate.
1. SANIFICAZIONE
Prima e dopo ogni utilizzo, sanificare l’ampolla e gli accessori scegliendo uno dei seguenti metodi:
- metodo A: sanificare gli accessori sotto acqua calda potabile (circa 40 °C) con detersivo delicato per piatti (non abrasivo);
- metodo B: sanificare gli accessori in lavastoviglie con ciclo a caldo;
- metodo C: sanificare gli accessori mediante immersione in una soluzione con il 50% di acqua ed il 50% di aceto bianco, infine risciacquate abbondantemente con acqua calda potabile (circa 40 °C).
Dopo aver sanificato gli accessori scuoterli energicamente ed adagiarli su un tovagliolo di carta, oppure in alternativa asciugarli con un getto d’aria calda (per esempio asciugacapelli).
2. DISINFEZIONE
Dopo aver sanificato l’ampolla e gli accessori, disinfettarli scegliendo uno dei seguenti metodi:
- metodo A: procurarsi un disinfettante di tipo clorossidante elettrolitico, specifico per disinfezione reperibile in tutte le farmacie. Riempire un contenitore di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da disinfettare con una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le proporzioni indicate sulla confezione del disinfettante stesso. Immergere completamente ogni singolo componente nella soluzione, avendo cura di evitare la formazione di bolle d’aria a contatto con i componenti. Lasciare i componenti immersi per il periodo di tempo indicato sulla confezione del disinfettante, e associato alla concentrazione scelta per la preparazione della soluzione. Recuperare i componenti disinfettati e risciacquarli abbondantemente con acqua potabile tiepida. Smaltire la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produttore del disinfettante;
- metodo B: disinfettare gli accessori mediante bollitura in acqua per 10 minuti; utilizzare acqua demineralizzata o distillata per evitare depositi calcarei;
- metodo C: disinfettare gli accessori con uno sterilizzatore a caldo per biberon del tipo a vapore (non a microonde). Eseguire il processo seguendo fedelmente le istruzioni dello sterilizzatore. Affinché la disinfezione sia efficace scegliere uno sterilizzatore con un ciclo operativo di almeno 6 minuti.
Dopo aver disinfettato gli accessori scuoterli energicamente ed adagiarli su un tovagliolo di carta, oppure in alternativa asciugarli con un getto d’aria calda (per esempio asciugacapelli). Alla fine di ogni utilizzo riporre l’apparecchio completo di accessori in luogo asciutto e al riparo dalla polvere.
Avvertenze
Questo apparecchio è destinato anche ad essere utilizzato direttamente dal paziente.
Precedentemente al primo uso, e periodicamente durante la vita del prodotto, controllare l’integrità della struttura dell’apparecchio e del cavo di alimentazione per accertarvi che non vi siano danni; se risultasse danneggiato, non inserire la spina e portare immediatamente il prodotto ad un centro di assistenza autorizzato o dal rivenditore.
Nel caso in cui l'apparecchio non rispettasse le prestazioni, contattare il centro di assistenza autorizzato per delucidazioni.
La vita media prevista degli accessori è di 1 anno; comunque è consigliabile sostituire l’ampolla ogni 6 mesi negli utilizzi intensivi (o prima se l’ampolla è ostruita) per garantire sempre la massima efficacia terapeutica.
In presenza di bambini e di persone non autosufficienti, l’apparecchio deve essere utilizzato sotto la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il manuale d'istruzioni.
Alcuni componenti dell’apparecchio hanno dimensioni tanto piccole da poter essere inghiottite dai bambini; conservare l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
Non usare le tubazioni e i cavi in dotazione al di fuori dell’utilizzo previsto, le stesse potrebbero causare pericolo di strangolamento, porre particolar attenzione per bambini e persone con particolari difficoltà, spesso queste persone non sono in grado di valutare correttamente i pericoli.
È un apparecchio non adatto all’uso in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria, o con ossigeno o con protossido d’azoto.
Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano da superfici calde.
Tenere il cavo di alimentazione lontano dagli animali (ad esempio, roditori), altrimenti tali animali potrebbero danneggiare l’isolamento del cavo di alimentazione.
Non maneggiare l’apparecchio con le mani bagnate. Non usare l’apparecchio in ambienti umidi (ad esempio mentre si fa il bagno o la doccia). Non immergere l’apparecchio nell’acqua; se ciò accadesse staccare immediatamente la spina. Non estrarre né toccare l’apparecchio immerso nell’acqua, disinserire prima la spina. Portare immediatamente ad un centro di assistenza autorizzato o dal rivenditore.
Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti privi di polvere altrimenti la terapia potrebbe essere compromessa.
Non lavare l’apparecchio sotto acqua corrente o per immersione e tenere al riparo da schizzi d’acqua o da altri liquidi.
Non esporre l’apparecchio a temperature particolarmente estreme.
Non posizionare l’apparecchio vicino a fonti di calore, alla luce del sole o in ambienti troppo caldi.
Non ostruire o introdurre oggetti nel filtro e nella sua relativa sede nell’apparecchio.
Non ostruire mai le fessure di aerazione posizionate su entrambe i lati dell’apparecchio.
Far funzionare l'aerosol sempre su una superficie rigida e libera da ostacoli.
Controllare che non ci sia materiale che ostruisca le fessure di aerazione prima di ogni utilizzo.
Non inserire nessun oggetto all’interno delle fessure di aerazione.
Le riparazioni, compreso la sostituzione del cavo di alimentazione, devono essere effettuate solo da personale autorizzato, seguendo le informazioni fornite dal fabbricante. Riparazioni non autorizzate annullano la garanzia e possono rappresentare un pericolo per l’utilizzatore.
Non modificare questo apparecchio senza l’autorizzazione del fabbricante.
I materiali utilizzati a contatto con i farmaci sono stati testati con una vasta gamma di farmaci. Tuttavia non è possibile, vista la varietà e la continua evoluzione dei farmaci, escludere interazioni. Si consiglia di consumare il farmaco il prima possibile una volta aperto e di evitarne esposizioni prolungate con l’ampolla. I materiali impiegati nel D.M. sono materiali biocompatibili e rispettano le regolamentazioni cogenti della Direttiva 93/42 CE e succ. mod., tuttavia non è possibile escludere completamente possibili reazioni allergiche.
Il fabbricante dovrà essere contattato per comunicare problemi e/o eventi inattesi, relativi al funzionamento e se necessario per delucidazioni relative all’utilizzo e/o manutenzione/ pulizia.
Il tempo necessario per passare dalle condizioni di conservazione a quelle di esercizio e di circa 2 ore.
Formato
La confezione contiene:
- apparecchio per aerosol;
- mascherina pediatrica;
- mascherina adulto;
- boccaglio;
- nasale;
- ampolla RF7 Dual Speed.
- Marca:
- Federfarma. Co
- Riferimento:
- 974113413
- Regione sociale produttore:
- FEDERFARMA.CO SpA
- Indirizzo web produttore:
- www.profar.it
- Email produttore:
- Indirizzo produttore:
- VIA ALDO MORO, 11 - 20080 - CARPIANO (MI)
Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce.
Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.
N.B. I bonifici che non risulteranno saldati entro 4gg lavorativi verranno automaticamente considerati nulli.
Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento dell'ordine ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Paga con carta".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito ell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.
Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al raggiungimento di una spesa di €100 comparirà anche la possibilità di pagare con PayPal: ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Paga con PayPal" per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL. A questo punto inserisci l'email e la password per accedere al tuo conto PayPal e completare il pagamento.
Fefarma.it spedisce a mezzo Corriere espresso.
Tempi di consegna
I tempi di consegna previsti per i nostri prodotti sono compresi tra 1 e 3 giorni lavorativi.
I prodotti segnati sul sito con la dicitura 1 giorno sono prodotti che non abbiamo a magazzino, pertanto dobbiamo ordinarli al fornitore e verranno spediti il giorno immediatamente successivo a quello dell'effettuato ordine.
Alcuni prodotti, invece, sono segnati con la dicitura 15 giorni. Questo vuol dire che verranno consegnati entro quindici giorni lavorativi a partire dalla data dell'effettuato ordine. Il corriere ritira le spedizioni entro le 15.00, pertanto tutti gli ordini che ci pervengono dopo questo orario verrano evasi nel giorno successivo.
N.B. I prodotti segnati come a 1 giorno, se ordinati dopo le 15.00 e prima dell 18:30, verranno comunque spediti il giorno successivo, senza ulteriori ritardi, in quanto il nostro fornitore ci consegna i prodotti ogni mattino.
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione al 351 5779243 o mezzo mail scrivendo a info@fefarma.it.
Costi di spedizione
Fefarma.it applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:
- Per importi fino a €39,90 la spesa di spedizione ammonta a €7,50;
- Per importi oltre €39,90 la spedizione è gratuita.
Per alcuni prodotti sono in vigore, invece, prezzistiche differenti. Questo a causa del maggiore volume, che comporta un diverso tipo di trasporto, o del peso dei prodotti.
Queste spese di spedizione speciali ammontano a €14,90 e sono in vigore per il babyfood (Latti in Polvere, Omogeneizzati) e per i prodotti ingombranti (Giocattoli Cavalcabili Chicco).
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione Venezia (€20), Campione d'Italia (€67) e della zona franca di Livigno (€40).
Il corriere espresso potrebbe applicare costi aggiuntivi per le spedizioni in località definite "disagiate".
I corrieri GLS e BRT nel caso in cui non sia presente il referente della spedizione non lasciano pacchi incustoditi.
Il corriere GLS effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna. Nel caso in cui anche al secondo tentativo il destinatario fosse assente, la spedizione verrà mantenuta in giacenza presso la Sede GLS di competenza sul territorio.
Il corriere BRT se non trova nessuno lascerà un tagliando con gli estremi della spedizione, nella cassetta della posta, e il giorno lavorativo successivo effettuerà un nuovo tentativo di consegna.
Inoltre non garantiamo che gli orari indicati per la consegna vengano rispettati dai corrieri.
Di norma le spedizioni avvengono in 24-72 ore lavorative.Possono verificarsi dei ritardi nella consegna in particolari periodi dell'anno con più richieste di spedizioni o problematiche dipendenti esclusivamente dal corriere espresso GLS e BRT.
Vuoi ricevere un credito del 5% del tuo ordine da utilizzare nel futuro?
Fefarma ha deciso di premiare i suoi clienti più fedeli con un nuovo buono sconto equivalente al 5% del valore dell'ordine effettuato.
Da oggi per ogni ordine effettuato riceverai un cashback valido su tutti i prodotti del nostro catalogo che presentano l’etichetta “cashback5%”.
Mentre riempi il tuo carrello potrai visualizzare il credito che stai accumulando e che verrà inserito automaticamente nel carrello del tuo ordine successivo.
Come funziona il cashback Fefarma?
Il cashback è il rimborso che ti offriamo quando scegli di effettuare un ordine presso il nostro shop! Si tratta di un buono del valore del 5% del tuo ordine che potrai utilizzare nei 45 giorni successivi alla sua creazione.
Il cashback verrà generato non appena il tuo ordine raggiungerà lo stato "Consegnato": prima di quel momento potrai verificarne il valore nell'email di conferma dell'ordine appena effettuato. Una volta creato potrai visualizzarlo nell'area personale del tuo account alla sezione "Codici sconto".
Su quali prodotti vale il nostro cashback?
Il cashback è attivo su tutti i prodotti contrassegnati con l’etichetta "cashback5%".
Ti ricordiamo che il cashback è valido su tutti i nostri prodotti ad esclusione di farmaci, otc e sop. per questo tipo di prodotti non troverai nessuna etichetta.
Per quanto tempo è valido il buono?
Il nostro buono cashback sarà a tua disposizione per 45 giorni e lo troverai già presente nel tuo carrello al momento del successivo ordine.
Il cashback Fefarma è cumulabile con altri sconti?
Il cashback Fefarma è un tuo credito guadagnato e per questo può essere utilizzato anche in presenza di altri sconti.
Ricordati che al momento del tuo secondo ordine potrai maturare un nuovo buono per l'ordine successivo.
Se hai ancora dubbi puoi contattare il nostro servizio clienti che sarà lieto di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!