- Cashback 5%

Abafoods Cupper Te' Verde Al Limone 35 G
Lo sapevi che il tè verde è un antico prodotto di origini cinesi, la cui storia si perde nella notte dei tempi? Il tè verde si...
Dettagli Abafoods Cupper Te' Verde Al Limone 35 G
Abafoods Cupper Te' Verde Al Limone 35 G
Lo sapevi che il tè verde è un antico prodotto di origini cinesi, la cui storia si perde nella notte dei tempi? Il tè verde si ricava dalle foglie di Camellia Sinensis. Nonostante la pianta sia coltivata in tutti i continenti, cresce bene nelle zone tropicali e subtropicali. La temperatura ideale di coltivazione della pianta è infatti compresa tra i 10 e i 30 gradi. Il ciclo produttivo della Camellia Sinensis è di circa 10 anni di età.
La nostra produzione del tè verde Cupper prevede che le foglie non debbano subire nessun processo di ossidazione durante la lavorazione. Inoltre, per la produzione del nostro tè Cupper utilizziamo sia le foglie sia i germogli, da piante provenienti dal Sud dell’India, una qualità ottima e selezionata con un gusto particolarmente delicato.
Cupper offre sei tipi di tè verde
- Tè verde Fairtrade e Biologico
- Tè Verde Fairtrade e Biologico Chai con cannella, cardamomo e chiodi di garofano
- Tè Verde Fairtrade e Biologico con Lime e Zenzero
- Tè Verde Faitrade e Biologico al Limone
- Tè Verde Fairtrade e Biologico con Limone e Aloe Vera
- Tè verde Fairtrade e Biologico Depur con ortica, finocchio e tarassaco
Ogni confezione di tè verde Cupper contiene 20 buste. Le bustine vanno conservate in un luogo fresco ed asciutto.
La filosofia
Naturale, buono e giusto sono le tre parole chiave che Cupper si porta con sé fin dalla sua nascita. Rappresentano il nostro mantra, una guida per ogni singola decisione che prendiamo. Con questa filosofia Cupper ha iniziato la propria avventura nel 1984. I produttori selezionati Cupper rispettano un preciso disciplinare di produzione per garantire un prodotto di qualità superiore, sicuro e biologico.
Fair Trade
Cupper crede nel fair trade. Il fair trade o commercio equo e solidale è una forma di commercio che garantisce al produttore e ai suoi dipendenti un giusto prezzo. Con questo sistema Cupper garantisce ai produttori un trattamento economicamente equo.
Il Dorset, la patria del tè
Il tè Verde Cupper viene preparato nel Dorset nel Regno Unito, la patria del tè. Grazie alla sua particolare conformazione la costa del Dorset è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e viene chiamata Jurassic Coast. Davvero il posto perfetto dove preparare il nostro tè delizioso, ma anche un luogo incantevole da visitare.
Curiosità: il tè in Italia
Lo sapevi che il tè cresce in più regioni di quelle che potresti immaginare? Certo ci sono le regioni più famose come la Cina, l’India (patria ideale del tè verde), lo Sri Lanka e il Kenya ma anche posti meno famosi come l’Argentina, il Brasile, il Cameroon, la Turchia e il Vietnam sono solo alcune delle nazioni in cui cresce ed è coltivato il tè.
Perfino in Italia e più precisamente a Pavia, alla fine del 1800, si tentò di coltivare il tè: Gino Pollacci, professore di botanica, riuscì a ottenere una pianta in grado di resistere al clima gelido della pianura padana. La chiamò Camellia thea ticinensis. Tuttavia le caratteristiche organolettiche di questo tè non riuscirono a conquistare i palati degli esperti.
Perchè si chiama tè verde e come si prepara
Esistono diverse varietà di tè che prendono il nome dal loro aspetto. I tratti caratteristici del nostro tè verde sono la sua chiarezza e la sua limpidezza.
Ogni varietà ha dei suoi parametri di preparazione come per esempio il tempo di infusione o la temperatura. Solitamente si porta l’acqua ad ebollizione. Poi si lascia riposare per un minuto circa per evitare che sia bollente. L’acqua bollente infatti distrugge gli aromi e i componenti del tè. La temperatura dovrebbe essere compresa tra i 60 e gli 80 gradi. Il tempo di infusione varia, 2-3- minuti, se il tempo di infusione diventa troppo lungo il gusto del tè ne risentirà.
Raccolta e preparazione del tè verde
La raccolta delle foglie di té è un’operazione manuale, si utilizzano anche degli speciali forbicioni che hanno un’apposita cassetta che raccoglie le foglie.
Le foglie vengono più volte trattate in modo tale da perdere completamente l’acqua. Appena raccolte le foglie vengono stese su dei teli e asciugate più volte in edifici che spesso sono di vetro – simili a serre a più piani – per sfruttare al massimo la luce solare. Poi vengono trattate in speciali centrifughe o asciugatrici. Altre lavorazioni prevedono una strizzatura meccanica con diverse presse numerose volte. L’operazione viene effettuata fino all’asciugatura definitiva delle foglie. Tutti questi passaggi sono preziosi per noi di Cupper: anche il tipo di lavorazione determina l’aroma, il colore e il gusto del tè
Le proprietà e gli effetti del tè verde
Una foglia fresca di Camellia Sinensis contiene circa il 4% di caffeina.
Pochi sanno che dai semi della Camellia Sinensis si può ottenere un olio dolciastro usato in cucina. L’olio di semi di tè ha un elevato punto di fumo – 250 gradi – e per questa ragione viene molto usato in alcune provincie meridionali della Cina per la tempura (la famosa pastella per fritture).
Esiste un altro olio che spesso si confonde con l’olio di semi di tè. L’olio tea tree infatti non è estratto dalla pianta del tè ma dalla Melaleuca Alternifolia, viene usato per uso cosmetico o medicinale. L’olio di semi del tè ricorda molto il nostro olio di oliva.
Da Agricoltura biologica
I tè Cupper provengono da agricoltura biologica. Questo tipo di agricoltura si basa sulla naturale fertilità del suolo. La differenza tra l’agricoltura biologica e quella convenzionale e che l’agricoltura biologica non usa prodotti chimici di sintesi come fitosanitari prodotti in laboratorio ma sostanze di origine organica e naturale. L’agricoltura biologica utilizza il più possibile specie vegetali domestiche e non utilizza organismi geneticamente modificati – OGM. Tutte queste accortezze e buone pratiche permettono alle piantagioni di tè verde Cupper di offrire un prodotto buono ma anche rispettoso dell’ambiente e della naturale fertilità del suolo.
Tè verde freddo
Per chi ama il tè, in ogni stagione, il tè freddo d’estate è certamente un’idea rinfrescante.
Prova il tè Cupper anche freddo: puoi prepararlo tramite infusione e quindi metterlo a raffreddare in frigorifero 4-6 ore! L’infusione a freddo richiede un tempo maggiore ma grazie a questa tecnica non si altera il gusto del tè; inoltre, se vuoi, puoi dare un tocco personalizzato al tuo tè, aggiungendo freschezza con delle foglie di menta o un tocco di dolcezza con cucchiaino di miele o sciroppo d’agave, o, ancora, aromatizzandolo con una fetta di limone o arancia. Il piacere è tutto tuo!
Tè verde Cupper. Naturale, Equo e Delizioso
Formato:
confezione da 35 g
- Marca:
- Abafoods
- Riferimento:
- 981064886
- Regione sociale produttore:
- ABAFOODS Srl
- Indirizzo web produttore:
- www.isolabio.com - www.abafoods.com/it
- Indirizzo produttore:
- VIA CA' MIGNOLA NUOVA, 1775 - 45021 - BADIA POLESINE (RO)
Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce.
Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.
N.B. I bonifici che non risulteranno saldati entro 4gg lavorativi verranno automaticamente considerati nulli.
Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento dell'ordine ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Paga con carta".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito ell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.
Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al raggiungimento di una spesa di €100 comparirà anche la possibilità di pagare con PayPal: ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Paga con PayPal" per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL. A questo punto inserisci l'email e la password per accedere al tuo conto PayPal e completare il pagamento.
Fefarma.it spedisce a mezzo Corriere espresso.
Tempi di consegna
I tempi di consegna previsti per i nostri prodotti sono compresi tra 1 e 3 giorni lavorativi.
I prodotti segnati sul sito con la dicitura 1 giorno sono prodotti che non abbiamo a magazzino, pertanto dobbiamo ordinarli al fornitore e verranno spediti il giorno immediatamente successivo a quello dell'effettuato ordine.
Alcuni prodotti, invece, sono segnati con la dicitura 15 giorni. Questo vuol dire che verranno consegnati entro quindici giorni lavorativi a partire dalla data dell'effettuato ordine. Il corriere ritira le spedizioni entro le 15.00, pertanto tutti gli ordini che ci pervengono dopo questo orario verrano evasi nel giorno successivo.
N.B. I prodotti segnati come a 1 giorno, se ordinati dopo le 15.00 e prima dell 18:30, verranno comunque spediti il giorno successivo, senza ulteriori ritardi, in quanto il nostro fornitore ci consegna i prodotti ogni mattino.
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione al 351 5779243 o mezzo mail scrivendo a info@fefarma.it.
Costi di spedizione
Fefarma.it applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:
- Per importi fino a €39,90 la spesa di spedizione ammonta a €4,90;
- Per importi oltre €39,90 la spedizione è gratuita.
Per alcuni prodotti sono in vigore, invece, prezzistiche differenti. Questo a causa del maggiore volume, che comporta un diverso tipo di trasporto, o del peso dei prodotti.
Queste spese di spedizione speciali ammontano a €14,90 e sono in vigore per il babyfood (Latti in Polvere, Omogeneizzati) e per i prodotti ingombranti (Giocattoli Cavalcabili Chicco).
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione Venezia (€20), Campione d'Italia (€67) e della zona franca di Livigno (€40).
Il corriere espresso potrebbe applicare costi aggiuntivi per le spedizioni in località definite "disagiate".
I corrieri GLS e BRT nel caso in cui non sia presente il referente della spedizione non lasciano pacchi incustoditi.
Il corriere GLS effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna. Nel caso in cui anche al secondo tentativo il destinatario fosse assente, la spedizione verrà mantenuta in giacenza presso la Sede GLS di competenza sul territorio.
Il corriere BRT se non trova nessuno lascerà un tagliando con gli estremi della spedizione, nella cassetta della posta, e il giorno lavorativo successivo effettuerà un nuovo tentativo di consegna.
Inoltre non garantiamo che gli orari indicati per la consegna vengano rispettati dai corrieri.
Di norma le spedizioni avvengono in 24-72 ore lavorative.Possono verificarsi dei ritardi nella consegna in particolari periodi dell'anno con più richieste di spedizioni o problematiche dipendenti esclusivamente dal corriere espresso GLS e BRT.
Vuoi ricevere un credito del 5% del tuo ordine da utilizzare nel futuro?
Fefarma ha deciso di premiare i suoi clienti più fedeli con un nuovo buono sconto equivalente al 5% del valore dell'ordine effettuato.
Da oggi per ogni ordine effettuato riceverai un cashback valido su tutti i prodotti del nostro catalogo che presentano l’etichetta “cashback5%”.
Mentre riempi il tuo carrello potrai visualizzare il credito che stai accumulando e che verrà inserito automaticamente nel carrello del tuo ordine successivo.
Come funziona il cashback Fefarma?
Il cashback è il rimborso che ti offriamo quando scegli di effettuare un ordine presso il nostro shop! Si tratta di un buono del valore del 5% del tuo ordine che potrai utilizzare nei 45 giorni successivi alla sua creazione.
Il cashback verrà generato non appena il tuo ordine raggiungerà lo stato "Consegnato": prima di quel momento potrai verificarne il valore nell'email di conferma dell'ordine appena effettuato. Una volta creato potrai visualizzarlo nell'area personale del tuo account alla sezione "Codici sconto".
Su quali prodotti vale il nostro cashback?
Il cashback è attivo su tutti i prodotti contrassegnati con l’etichetta "cashback5%".
Ti ricordiamo che il cashback è valido su tutti i nostri prodotti ad esclusione di farmaci, otc e sop. per questo tipo di prodotti non troverai nessuna etichetta.
Per quanto tempo è valido il buono?
Il nostro buono cashback sarà a tua disposizione per 45 giorni e lo troverai già presente nel tuo carrello al momento del successivo ordine.
Il cashback Fefarma è cumulabile con altri sconti?
Il cashback Fefarma è un tuo credito guadagnato e per questo può essere utilizzato anche in presenza di altri sconti.
Ricordati che al momento del tuo secondo ordine potrai maturare un nuovo buono per l'ordine successivo.
Se hai ancora dubbi puoi contattare il nostro servizio clienti che sarà lieto di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!