Rimedi veloci per contratture muscolari: il consiglio del farmacista

calendar_month30/09/2025

  • 0

La contrattura muscolare è una lesione muscolare provocata da una contrazione involontaria e persistente di uno o più muscoli, che porta a rigidità, dolore localizzato e difficoltà nei movimenti. Le contratture muscolari possono insorgere in diversi contesti: dopo un allenamento intenso, per una postura scorretta mantenuta a lungo, o anche come conseguenza di stress fisico ed emotivo.  Il dolore da contrattura non va sottovalutato in quanto può limitare notevolmente la qualità della vita quotidiana. La buona notizia è che esistono rimedi veloci per contratture muscolari, capaci di ridurre dolore e infiammazione in poco tempo. 

Rimedi rapidi ed efficaci per alleviare una contrattura muscolare

Un approccio integrato è sempre il più consigliato: abbinare pratiche fisiche corrette a trattamenti farmacologici locali consente di ottenere un recupero più rapido. 

Prodotti consigliati per contratture muscolari e dolore localizzato 

I prodotti topici ad azione antinfiammatoria rappresentano una soluzione veloce e sicura. I farmacisti di fefarma.it hanno selezionato per te le migliori pomate per contratture muscolari:

Sul nostro sito abbiamo un’intera sezione dedicata ai farmaci per dolori articolari e muscolari

5 consigli per alleviare rapidamente le contratture muscolari 

Oltre ai trattamenti topici, ecco alcuni rimedi che aiutano ad accelerare il recupero: 

  1. Riposo mirato e movimento controllato. In caso di contrattura muscolare non bisogna immobilizzarsi completamente. È preferibile optare per un riposo attivo, alternando momenti di pausa ad attività leggere che stimolano la circolazione senza sovraccaricare il muscolo.
  2. Applicazione di ghiaccio nelle prime ore, utile per ridurre il gonfiore e l’infiammazione. Consigliamo di applicare impacchi freddi per 15-20 minuti, 2-3 volte al giorno.
  3. Calore locale dopo 24-48 ore. Favorisce il rilassamento delle fibre muscolari e accelera la risoluzione della contrattura. Si può utilizzare una borsa dell’acqua calda o cerotti autoriscaldanti, come la linea Thermacare.
  4. Stretching dolce e progressivo, migliora l’elasticità e previene il rischio di recidiva.
  5. Massaggi e automassaggi, che favoriscono il rilassamento muscolare. Per aumentarne l’efficacia è utile associare l’uso di gel antinfiammatori o spray specifici, che penetrano nei tessuti e accelerano il recupero.
Loading...