Le migliori creme solari per bambini e neonati: il consiglio del farmacista

calendar_month30/06/2025

  • 0

Con l’arrivo dell’estate, il sole diventa un amico tanto desiderato quanto temuto, soprattutto quando si parla della pelle delicatissima di neonati e bambini. La pelle dei più piccoli è, infatti, estremamente delicata e vulnerabile ai danni causati dai raggi UV, anche durante le giornate nuvolose o in città. Proprio per questo, scegliere una crema solare sicura, dermatologicamente testata e adatta all’età è fondamentale. In questo articolo, esploreremo le migliori creme solari per bambini e neonati

La pelle dei bambini: una barriera fragile da proteggere

Indipendentemente dal fototipo, la struttura della pelle e i suoi meccanismi di difesa sono “immaturi” fino ai 6-8 mesi. La pelle dei neonati e dei bambini è  infatti più sottile, ha una barriera cutanea ancora in via di formazione e una produzione di melanina ridotta. Questo la rende molto più vulnerabile ai danni causati dai raggi UV, anche durante una breve esposizione al sole. Ecco le regole fondamentali di fotoprotezione età per età:

  • Fino ai 6-8 mesi niente esposizione intenzionale ai raggi e mai senza la massima protezione solare anche all’ombra, per evitare gli effetti a lungo termine delle radiazioni. Se l’esposizione non è del tutto evitabile, occorre privilegiare indumenti a trama fitta oppure ricorrere a tessuti specifici.
  • Dai 6-8 mesi ai 3 anni, l’esposizione è consentita negli orari consigliati (primo mattino e tardo pomeriggio) a patto di usare solari con la massima protezione anche all’ombra in quanto il sole filtra dagli indumenti e dall’ombrellone. Consigliamo di applicare la crema solare su tutta la superficie cutanea 30 minuti prima di uscire. Al mare, l’applicazione va rinnovata ogni due ore.
  • Dai 3 anni in poi si può tenere conto del fototipo di appartenenza, a patto di adottare solari non inferiori all’indice di protezione 30. 

Come scegliere la crema solare giusta per bambini e neonati

Quando si parla di protezione solare per bambini, la scelta del prodotto non può essere casuale. Ecco le caratteristiche fondamentali da cercare in una crema solare per i più piccoli:

  • Filtri fisici, come l’ossido di zinco. A differenza dei filtri chimici, quelli fisici contengono molecole inorganiche più indicate per i piccoli e per la pelle atopica e ipersensibile. Oppongono un effetto barriera ai raggi e sono meno assorbibili e più tollerabili.
  • Fattore di protezione SPF 50+, garantisce una protezione molto alta, ideale per la loro pelle sensibile.
  • Resistenza all’acqua, indispensabile per giochi in spiaggia e piscine. 

Le migliori creme solari per neonati e bambini 

I farmacisti di fefarma.it hanno selezionato per te le migliori creme solari per neonati e bambini. 

  • ISDIN Fotoprotector Pediatrics Lotion Spray 50+ 250 Ml, è un solare corpo in spray specifico per i bambini a partire dai 6 mesi. Formulato con filtri fisici, idrata intensamente e offre un'elevata protezione UVB/UVA. Adatta a pelli sensibili e atopiche
     
  • ISDIN fotoprotector Fusion water pediatrics 50 ml, un fluido viso protettivo per il viso. Ha una texture ultraleggera che si assorbe immediatamente, idrata intensamente e fornisce un'elevata protezione UVB/UVA. Adatta a pelli sensibili e atopiche
  • ISDIN Fotoprotector Gel Cream Pediatrics SPF 50+, apporta una alta protezione UVB e UVA SPF 50. La formula Wet Skin consente l’applicazione sulla pelle bagnata senza lasciare residui bianchi. Adatta a pelli sensibili e atopiche.
  • ISDIN Pediatrics stick SPF 50+, un fotoprotettore per zone specifiche e sensibili della pelle di bambini e neonati. Adatto a pelli sensibili e atopiche.
  • La Roche posay Anthelios Latte Uvmune Bambino 50+ 75 Ml, un latte solare per bambini con protezione elevata, adatta per pelli atopiche.

Le linee ISDIN e La Roche Posay sono marchi dermatologici più raccomandati dai pediatri, offrono sicurezza, efficacia e confort. 

Loading...